top of page

blog

LA RICERCA SCIENTIFICA SULL'ALOE.



Oggigiorno, è risaputo che nonostante le medicine chimiche siano molto efficaci per guarire, tuttavia il loro prolungato uso può indurre in molti casi a effetti collaterali a volte dannosi per il paziente. Di conseguenza, molti consumatori e Scienziati stanno tornando a prendere in considerazione le più tradizionali e naturali terapie, per molto tempo ignorate. Di conseguenza, l’Aloe Vera ancora una volta sta attirando l’attenzione del mondo perché da questa pianta si possono avere molti benefici per la salute e per il benessere.

Se si taglia a fette una mela e la si lascia all’aria, il frutto velocemente cambia colore. E’ così con l’Aloe si corre lo stesso pericolo. Il Gel contenuto all’interno della sua foglia è ben protetto dalla scorza esterna carnosa che ne impedisce la perdita di umidità e la protegge dall’atmosfera.

Ma una volta che la foglia è stata tagliata, il processo di ossidazione inizia e, se lasciato incontrollato, priverebbe il prezioso Gel di molte delle sue proprietà benefiche. Occorre quindi che l’eventuale consumatore sia informato sul fatto che vi è la necessità di una lavorazione, che non va assolutamente a modificare la natura biologica dell’Aloe e quindi i suoi benefici effetti, detta lavorazione va sotto il nome di stabilizzazione.

L’Aloe Vera presa a digiuno due volte al dì è un’eccellente misura preventiva di tantissime malattie del sistema digestivo, compreso il cancro. Vi sono finalmente studi e ricerche che dimostrano come l’Aloe Vera abbia contribuito in modo valido associato ad altre forme di cura alla soluzione di molte problematiche riferite alla salute dell’essere umano.

 
Seguimi su:
  • Facebook Social Icon
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
bottom of page